Bloggiornalismo 3.0

QUANDO LA SCUOLA STA IN UN BLOG

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
    • bloggiornalismo. Dal web publishing alle comunità di blog per la classe in rete (Bricks, marzo 2013)
    • DICONO DI NOI
    • Riflessioni a un anno dalla nascita di bloggiornalismo
    • Scuola digitale a bordo di bloggiornalismo (education 2.0, 3 aprile 2013)
  • GLOSSARIO DELLE FRASI FATTE
  • I NOSTRI PROGETTI
    • A casa di… c’è posto per… INTERVISTE
    • Asso chiama Zanzibar
    • Fra le popolazioni indigene della Terra con Aldo Lo Curto
    • IL GIORNO. Dal 2008 al 2013.
    • NONNI SU INTERNET
    • Quando siamo stati Flaghéé150 – Gioventù Ribelle
    • RITRATTORIFIUTATOdiGRUPPO@AlessandroBaronio
    • TWITTI@AMO
  • LA SCRITTURA GIORNALISTICA
    • Che cos’è una RECENSIONE?
    • Esempio di RIDUZIONE. Consumare televisione. Consigli per l’uso.
    • GLOSSARIO di giornalismo
    • Scrivete, scrivete, scrivete. Più si fa e meglio viene
  • LE NOSTRE INTERVISTE E I NOSTRI ARTICOLI
  • Mappa di comunità della Valassina e dell’Alta Brianza
    • A scuola durante il fascismo
    • DIDATTICA DEL TERRITORIO
    • EXPO 2015. Piovono polpette
    • IL LIBRO. Lasnigo tra scritti e memorie
    • La Valassina in 12 punti
    • Le tradizioni natalizie di Valbrona
    • Per una didattica della cultura locale
    • Per una pedagogia del territorio. La Giubiana con la Cumpagnìa di Nost di Canzo
    • Specialmente in gennaio. Tradizioni popolari di casa nostra
  • MONDO (in 10 DOMANDE)
    • Antsirabe in 10 domande. Intervista ad Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
    • Ganvier in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
    • Il sud-ovest indiano in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
    • L’Africa in 10 domande. Con African Voices.
    • L’Amazzonia in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante
    • Le Isole Salomone in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
  • Per mancanza di un chiodo
  • PREMI & RICONOSCIMENTI
  • RUBRICA

Author Archives: profcamiNada

Le persone che non vogliono perdersi, prima o poi si ritrovano. (Pino Cacucci)

Le persone che non vogliono perdersi, prima o poi si ritrovano. (Pino Cacucci)
30 Giugno 2010

E ogni cosa, finché dura, porta con sé la pena della sua forma, la pena di essere così e non altrimenti (L. Pirandello)

E ogni cosa, finché dura, porta con sé la pena della sua forma, la pena di essere così e non altrimenti (L. Pirandello)
29 Giugno 2010

DA LONTANO ERA UN’ISOLA

DA LONTANO ERA UN’ISOLA
29 Giugno 2010

Lascio che i pensieri si succedano sotto la penna nello stesso ordine in cui i temi si sono presentati alla mia riflessione: così potranno rappresentare meglio i moti e il cammino della mia mente. (D. Diderot)

Lascio che i pensieri si succedano sotto la penna nello stesso ordine in cui i temi si sono presentati alla mia riflessione: così potranno rappresentare meglio i moti e il cammino della mia mente. (D. Diderot)
28 Giugno 2010

Katya, parto per le ferie e vuole stare con te… te la sto portando a casa… apri la porta

profcaminada

Katya, parto per le ferie e vuole stare con te… te la sto portando a casa… apri la porta
28 Giugno 2010

Gli oggetti son cose che non dovrebbero commuovere, poiché non sono vive. Ci se ne serve, li si rimette a posto, si vive in mezzo ad essi: sono utili, niente di più. E a me, mi commuovono, è insopportabile. Ho paura di venire in contatto con essi proprio come se fossero bestie vive. (Jean-Paul Sartre – La nausea)

oggetti di Gandhi profcaminada

Gli oggetti son cose che non dovrebbero commuovere, poiché non sono vive. Ci se ne serve, li si rimette a posto, si vive in mezzo ad essi: sono utili, niente di più. E a me, mi commuovono, è insopportabile. Ho paura di venire in contatto con essi proprio come se fossero bestie vive. (Jean-Paul Sartre – La nausea)
25 Giugno 2010

Li riconoscete? Sono i ragazzi del LABORATORIO DI GIORNALISMO della Scuola Media di Asso!

GRAZIE Laura Renzi, GRAZIE Giornale di Erba per la vostra attenzione!!!! Mandateci la foto in […]

Li riconoscete? Sono i ragazzi del LABORATORIO DI GIORNALISMO della Scuola Media di Asso!
24 Giugno 2010

So soltanto che a volte i ricordi fanno mancar l’aria.

Nesli

So soltanto che a volte i ricordi fanno mancar l’aria.
23 Giugno 2010

VOGLIO UN MONDO ALL’ALTEZZA DEI SOGNI CHE HO

YEYA

VOGLIO UN MONDO ALL’ALTEZZA DEI SOGNI CHE HO
23 Giugno 2010

Se potessi far tornare indietro il mondo, farei tornare poi senz’altro te…

Per un attimo di eterno e di profondo, in cui tutto sembra, sembra niente è, […]

Se potessi far tornare indietro il mondo, farei tornare poi senz’altro te…
22 Giugno 2010
Page 54 of 57« First‹ Previous5051525354555657Next ›

Video

Categorie

  • #MappaVallassinaAltaBrianza (211)
    • Flaghéé 150: GIOVENTU' RIBELLE (111)
    • Parole in viaggio. Asso-St. Peray (13)
  • A CASA DI… C'E' POSTO PER…? Interviste (29)
  • AFRICA. NoTTurNo AfrIcaNO @cima-asso.it 2010-2011 (31)
  • Città in movimento. Reportage fotografici. (30)
  • EXPOnendo 2015 (21)
  • GIORNALISMO (205)
  • IN EVIDENZA (525)
  • POESIE IN SCATOLA (34)
  • RITRATTI RIFIUTATI @AlessandroBaronio (27)
  • RUBRICA (10)
  • Senza categoria (21)
  • TERRA INDIGENA (108)
    • Amazzonia 2013 & Aldo Lo Curto (16)
    • Ganvier 2012 & Aldo Lo Curto (21)
    • India 2013 & Aldo Lo Curto (12)
    • Isole Salomone 2012 e 2013 & Aldo Lo Curto (25)
    • Madagascar 2013 & Aldo Lo Curto (22)
  • TwLetteratura & TWITTI@MO #Gigiai #Sisto (27)
  • TwLetteratura & TwPinocchio (8)
  • Una gita scolastica (33)

Commenti recenti

  • marty su La situazione è estremamente tesa ad Altamira.
  • vitto12 su A casa nostra c’è posto per… Pablo Picasso
  • JessDuff su Per mancanza di un chiodo
  • JessDuff su MONDO (in 10 DOMANDE)
  • profcaminada su La situazione è estremamente tesa ad Altamira.

bloggiornalismo2.0 on twitter #GrandeGuerra #Gigiai

Tweets di @bloggiornalismo

Mappa di comunità della Valassina e dell’Alta Brianza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Bloggiornalismo 3.0
Questo sito usa i cookie per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie.AccettoLeggi di più