Bloggiornalismo 3.0

QUANDO LA SCUOLA STA IN UN BLOG

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
    • bloggiornalismo. Dal web publishing alle comunità di blog per la classe in rete (Bricks, marzo 2013)
    • DICONO DI NOI
    • Riflessioni a un anno dalla nascita di bloggiornalismo
    • Scuola digitale a bordo di bloggiornalismo (education 2.0, 3 aprile 2013)
  • GLOSSARIO DELLE FRASI FATTE
  • I NOSTRI PROGETTI
    • A casa di… c’è posto per… INTERVISTE
    • Asso chiama Zanzibar
    • Fra le popolazioni indigene della Terra con Aldo Lo Curto
    • IL GIORNO. Dal 2008 al 2013.
    • NONNI SU INTERNET
    • Quando siamo stati Flaghéé150 – Gioventù Ribelle
    • RITRATTORIFIUTATOdiGRUPPO@AlessandroBaronio
    • TWITTI@AMO
  • LA SCRITTURA GIORNALISTICA
    • Che cos’è una RECENSIONE?
    • Esempio di RIDUZIONE. Consumare televisione. Consigli per l’uso.
    • GLOSSARIO di giornalismo
    • Scrivete, scrivete, scrivete. Più si fa e meglio viene
  • LE NOSTRE INTERVISTE E I NOSTRI ARTICOLI
  • Mappa di comunità della Valassina e dell’Alta Brianza
    • A scuola durante il fascismo
    • DIDATTICA DEL TERRITORIO
    • EXPO 2015. Piovono polpette
    • IL LIBRO. Lasnigo tra scritti e memorie
    • La Valassina in 12 punti
    • Le tradizioni natalizie di Valbrona
    • Per una didattica della cultura locale
    • Per una pedagogia del territorio. La Giubiana con la Cumpagnìa di Nost di Canzo
    • Specialmente in gennaio. Tradizioni popolari di casa nostra
  • MONDO (in 10 DOMANDE)
    • Antsirabe in 10 domande. Intervista ad Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
    • Ganvier in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
    • Il sud-ovest indiano in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
    • L’Africa in 10 domande. Con African Voices.
    • L’Amazzonia in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante
    • Le Isole Salomone in 10 domande. Intervista a Aldo Lo Curto, medico volontario itinerante.
  • Per mancanza di un chiodo
  • PREMI & RICONOSCIMENTI
  • RUBRICA
Giu
13
2011

Vostra Maestà non respinga il voto supremo d’un patriota sulla via del patibolo: liberi la mia patria

Posted by profcamiNada

Orsini Felice  (1819-1858)

http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-orsini/

This entry was posted in Flaghéé 150: GIOVENTU' RIBELLE. Bookmark the permalink.

Post navigation

← Previous
Next →

CHI SIAMO

bloggiornalismo è un crocevia di parole e nasce da un’antica passione di un’insegnante per il giornalismo e dalla volontà di applicarlo alla didattica. Internet e i nuovi supporti informativi stanno modificando il nostro modo di scrivere. Nel contempo la scrittura si sta evolvendo e arricchendo di continue sinergie con i diversi contenuti multimediali. Di fronte a esigenze dinamiche, ogni professionista della lingua deve essere in grado di immergersi e seguirne la rapida evoluzione sua e delle sue molteplici applicazioni e un blog rappresenta un sistema di aggiornamento professionale, nonché una buona “vetrina” per presentare le proprie capacità di approfondimento. Nel nostro blog parliamo di letteratura, poesia, arte, canzone, storia e … mondo. Intervistiamo i protagonisti del nostro territorio cercando di dare vita agli eventi, raccontandoli nel momento stesso in cui avvengono. Il BLOG è il cuore della nostra redazione. Serve per comunicare noi stessi, il nostro crescere a scuola, le nostre attività didattiche. bloggiornalismo è stato ideato ed è condotto dalla professoressa Giulia Caminada.
© Bloggiornalismo 3.0
Questo sito usa i cookie per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie.AccettoLeggi di più