PIANURE D’EUROPA

Nelle regioni meridionali vi sono poche pianure che si trovano per la maggior parte lungo le fasce costiere.Le più note sono quelle del Guadalquivir e dell’Ebro in Spagna e la pianura padana nell’ Italia settentrionale.

La pianura padana

La fascia centrale.Il bassopiano francese è una fertile pianura che si estende sulla costa atlantica e procede sino in Belgio ,nei Paesi Bassi , in Polonia e in Germania dove prende il nome di bassopiano germanico.Si prolunga poi nell’Inghilterra meridionale e nella penisola pianeggiante dello Jutland in Danimarca.Nei Paesi Bassi vi è una depressione assoluta si tratta di un’ area situata sotto al livello del mare,i polder.

polder olandese

Infine, nella fascia orientale si estendono le pianure russe, il bassopiano saamatico con zone fertili fino alle coste del mar Nero.

Qui forma la grande depressione caspica; il mar Caspio è un bacino chiuso che si trova sotto al livello di altri mari.

Nella regione rumena lungo il Danubio vi è la Valachhia una delle pianure importanti per gli insediamenti umani e per l ‘agricoltura.

L’ Alfòld si distende per la Slovenia, la Repubblica Slovacca, la Croazia, la Serbia e l’ Ungheria dove viene chiamata puszta.

puszta ungherese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luca D.T. e Matteo 1A